Al fine di contrastare l’inquinamento e chiedere alle istituzioni un cambio di passo la Rete Ambiente Lombardia, che riunisce vari comitati e associazioni, promuove per sabato 5 febbraio 2022 una “giornata in difesa dell’aria pulita”. Previsti una serie di flash smog in tutta la Regione. Iniziative sono in programma a Milano, Brescia, Cremona, Lodi, Bergamo, Varese, Lecco e Desenzano del Garda con larghissima ed unitaria adesione di comitati, associazioni e movimenti ambientalisti locali, una giornata in difesa dell’ambiente e della salute contro l’inquinamento atmosferico. Sarà promosso, a tal fine, un “flash smog” a Desenzano alle ore 14:00 in piazza Malvezzi e a Brescia in Piazza della Loggia alle ore 16:00, (secondo le norme anticovid) con microfono aperto.

RETE AMBIENTE LOMBARDIA riunisce soggetti collettivi come da documentazione visionabile al seguente link: https://www.facebook.com/RAL.reteambientelombardia/

A Cremona si terranno due iniziative coordinate dagli Stati generali Clima, Ambiente e Salute: uno alle ore 14 in via Tavernazze, tra l’inceneritore San Rocco e l’attuale autostrada Pc-Cr-Bs, e uno alle ore 15 alla rotonda di Cavatigozzi, in via Milano km 3,2 (adiacente alla nuova palestra). Due luoghi simbolici scelti in prossimità di infrastrutture, aree e impianti individuati come possibili cause di grave inquinamento dell’aria dall’indagine epidemiologica avviata dall’ATS Valpadana, rimasta per ora incompiuta.

Gli organizzatori intendono richiamare l’attenzione di tutti i cittadini cremonesi sul rischio per la propria salute a causa della cattiva aria che “respiriamo tutto l’anno in Pianura Padana, tra le peggiori in Europa e con il maggior numero di morti premature dovute ai livelli insostenibili di Pm10 e Pm2,5”.

Pubblicità