Il debito pubblico ufficiale americano ha superato la cifra astronomica dei 30.000 miliardi di dollari, per l’esattezza a oggi siamo a 30.391.000.000.000. Fonte: https://www.usdebtclock.org sito che elabora in tempo reale i dati forniti quotidianamente dal tesoro americano e dai vari uffici statistici ufficiali statunitensi.

Siamo a oltre il 125 % del pil che a oggi si colloca a 24.200 miliardi di dollari, sono circa 91.000 dollari per abitante degli USA e 242.000 dollari per contribuente.

National Debt Clock calcola anche le partite di spesa corrente dei vari enti federali per 9.600 miliardi, quasi il 40 % del pil a fronte di 7.300 miliardi di entrate fiscali complessive. Il buco attuale quindi si colloca a circa 2.300 miliardi di dollari a quasi il 10 % del pil.

Interessante anche i numeri della serie storica che colloca il debito pubblico USA al 53% nel 1960, al 34,5% nel 1980, al 58,3% nel 2000 fino al 125,5% attuale.

Questa è la situazione con cui gli USA affrontano l’attuale crisi. E’ evidente che come per l’Italia e gli altri paesi capitalisti il deficit pubblico è ben accettato. Bisogna analizzare come viene speso, chi e come lo ripagherà.

Pubblicità