La rete di solidarietà con il Rojava organizza per domenica prossima un flash mob in Piazza Loggia. Inoltre ha inviato una lettera aperta all’amministrazione comunale di Brescia, che aveva espresso un certo interessamento, almeno a parole, per la lotta di liberazione dei curdi e più in generale di tutti i popoli della Confederazione Democratica della Siria del Nord, chiedendo una serie di misure. Questo è il testo della lettera aperta:
Al Sindaco di Brescia Emilio Del Bono
Al Presidente del Consiglio Comunale di Brescia Roberto Cammarata
Lo scorso anno, nel pieno dell’offensiva militare turca contro l’esperienza di auto-governo del Nord della Siria abbiamo aperto l’interlocuzione con l’amministrazione comunale su diversi punti.
Domenica 1 novembre è la giornata internazionale di festeggiamento della liberazione della città di Kobane dall’Isis. Di fatto l’inizio dell’offensiva contro le truppe islamofasciste che hanno terrorizzato il medioriente, e non solo. In quella stessa data inizierà una nuova, e speriamo decisiva, campagna per la liberazione di Abdullah Ocalan.
L’esperienza virtuosa di convivenza tra popoli nel Nord della Siria prosegue nel mezzo di una guerra che non perché sorda è meno letale. La Turchia continua ad opprimere l’esperienza e negli ultimi mesi ha iniziato una sorta di guerra di bassa intensità anche nei limitrofi territori di Iraq ed Iran.
Siamo per tanto qui a scrivervi per riaccendere e riprendere il dialogo bruscamente interrotto lo scorso anno, anche ma non solo, per l’inizio della pandemia Covid -19.
La rete Rise Up For Rojava chiede al Comune di Brescia di prendere in considerazione queste proposte, per noi qualificanti di una giunta democratica:
- Prendere posizione sulla carcerazione di Abdullah Ocalan, che da anni sta proponendo percorsi di pace e pacificazione, e prendere in considerazione l’assegnazione della cittadinanza onoraria.
- Creare un percorso che porti al gemellaggio con una delle città simbolo della liberazione da ISIS e dall’islamofascismo nel Nord della Siria (Kobane, Quamislo, Manbij)
- L’intitolazione di uno spazio pubblico della città a Lorenzo “Orso” Orsetti e Anna Campbell, caduti nella guerra di liberazione contro ISIS
Grazie per l’attenzione.
Rete Rise Up For Rojava (che oltre a singoli e singole contiere: Equipaggio di terra – Mediterranea Saving Humans Brescia, Csa Magazzino 47, Non Una di Meno – Brescia, Cobas – Brescia, Sinistra Anticapitalista – Brescia, Sinistra Italiana, Rifondazione Comunista)