Riceviamo e pubblichiamo volentieri questa recensione di un libro appena uscito. Che capita a fagiolo proprio quando gli eredi espliciti del colonialismo italiano sono tornati a dirigere il governo dell’imperialismo italiano.

___________________
Nato da un crimine contro l’umanitàDialogo con mio padre sulle conseguenze del colonialismo italiano (Tab Edizioni) di Alessandro Ghebreigziabiher, con la prefazione di Salvatore Palidda

Alla fine del XIX secolo ha avuto inizio un vero e proprio crimine contro l’umanità che si è protratto nel tempo in varie forme. Si chiama colonialismo nel Corno d’Africa e ci riguarda come cittadini di un Paese che ancora oggi dimostra di avere un problema con la memoria. L’autore ne discorre con suo padre in un dialogo immaginario, a passeggio lungo le strade e le piazze di Roma che portano i nomi dei colonialisti italici mai condannati per crimini contro l’umanità, e così ripercorre i fatti che hanno portato il nostro Paese ad aggredire l’Eritrea e l’Etiopia. Attraverso il racconto di una storia, personale e con la s minuscola, il libro fa luce sulla Storia, quella con la S maiuscola, che non viene mai scritta dai colonizzati o dai loro discendenti.

Altre informazioni: https://www.tabedizioni.it/shop/product/nato-da-un-crimine-contro-l-umanita-1028