Oltre un anno fa iniziava il progetto “Nuova Sinistra bresciana 1968-1980” (vedi articolo del 25 febbraio 2021). In oltre un anno di lavoro, bisogna constatare che i progressi sono stati piuttosto limitati. Un po’ per il COVID (che rende molto arduo il lavoro alla Fondazione Micheletti, solo per fare un esempio, riducendo ad una, massimo due volte al mese l’accesso al materiale lì depositato), un po’ per il fatto che, al di là della collaborazione delle persone intervistate (a quelle citate nell’articolo di 11 mesi fa si è aggiunto recentemente Claudio Bragaglio, ex esponente del movimento studentesco e del Potere Operaio bresciano, passato al PCI nel 1971 e in seguito al PDS, ai DS e quindi al PD, già consigliere comunale in Loggia) nessun nuovo “ricercatore” si è aggiunto al sottoscritto, che quindi si trova di fronte un lavoro enorme. Solo per citare il lavoro di ricerca in Emeroteca Queriniana, ho raccolto finora 584 articoli in cui si parla dell’estrema sinistra locale: e sono solo al “bugiardino” (Giornale di Brescia) tra la fine del ’67 e il febbraio 1978. Mancano ancora tre anni del GdB, per poi “spulciare” 7 anni di Brescia Oggi (1974-1980), il Giorno, la Notte, i settimanali locali. Probabilmente si tratta di migliaia di articoli, a cui aggiungere il lavoro negli archivi, pubblici e privati, su volantini, documenti, bollettini, manifesti. E continuare con le interviste (ne mancano almeno una decina). Sto anche raccogliendo qualche informazione sui “partecipanti” al movimento di quegli anni, al di là dei “leader”: per ora sono quasi a 350 nomi. Questa mole di lavoro non può essere affrontata da una sola persona, se vogliamo che il lavoro esca entro uno o due anni. Altrimenti bisogna rassegnarsi a procrastinarne l’uscita a….fine decennio? Ammesso di farcela (sto appoggiando la mano sinistra in un luogo…che evito di citare). Perciò faccio appello ai compagni, agli amici, agli ex compagni, agli ex amici, affinché si facciano vivi. Non c’è bisogno di essere “storici” di professione. C’è solo bisogno di un minimo di impegno e generosità (in termini di tempo). Prima che la polvere copra (definitivamente?) la nostra storia e la nostra memoria di quel formidabile decennio.

Flavio Guidi

scrivere per contatti a fg6624@gmail.com

Pubblicità