Cambio di prefetto a Brescia. Lascia Attilio Visconti, che passa alla città di Bologna. Verrà sostituito da una donna, Maria Rosaria Laganà, originaria di Melito di Porto Salvo (provincia di Reggio Calabria), 61 anni, fino ad oggi alla guida della Prefettura di Treviso.
Nel frattempo proprio sotto il Broletto continua la protesta popolare del presidio 9 agosto, che da oltre 150 giorni si batte per fermare i progetti dei megadepuratori del Garda. Attilio Visconti, oltre al suo ruolo di prefetto, quest’anno è stato nominato commissario dal governo Draghi per la depurazione gardesana. Contro la sua decisione di confermare Gavardo e Montichiari è partita la protesta dei comitati e delle associazioni.
Quali aspettative, quali valutazioni e richieste arrivano dal mondo ambientalista? Abbiamo realizzato una trasmissione con le voci di Gianluca Bordiga presidente della Federazione del Tavolo delle Associazioni che amano il fiume Chiese e il suo lago d’Idro, Raffaella Giubellini del Tavolo Basta Veleni, Sergio Aurora del Comitato Referendario Acqua Pubblica di Brescia, Marco Apostoli consigliere provinciale con delega al ciclo idrico e Piera Casalini delle Mamme del Chiese.
VmPd