Dal 3 al 5 dicembre 2021 Fridays for Future Italia si dà appuntamento a Brescia per un incontro nazionale di formazione.
Una iniziativa pensata in questa città perchè “Brescia è una delle aree più inquinate d’Europa nel cuore della pianura Padana, e con le più alte concentrazioni di PM2.5 secondo IS-Global, causate dalla somma di trasporti, emissioni industriali, riscaldamento e agricoltura/allevamento intensivi” ricordano i FFF che si ritrovano dopo le diverse tappe che li hanno coinvolti negli ultimi mesi come “la preCOP a Milano, ospitata dall’Italia, il G20 a Roma e la COP26 a Glasgow che è stata un fallimento nell’allineare il mondo con l’obiettivo di +1,5°C – la soglia sicura che la scienza ci chiede da anni di rispettare per evitare il collasso climatico”.
“Sarà un momento di ritrovo dopo questi mesi per capire le ultime evoluzioni, imparare, e anche per confrontarci su come continuare a mobilitare milioni di persone per cambiare questo sistema” spiega Laura Vallaro dei FFF, che giorni successivi promuoveranno gruppi di lavoro tra attivisti, esperti, racconti dai territori e tavoli di discussione “per avere più chiare le urgentissime sfide, e ancora di più in che modo cambiare questo sistema”.
Ci presenta l’appuntamento Michele Ghidini, dei Fridays for Future Brescia. VmPd
La tre giorni si è aperta tra il pomeriggio e la sera di venerdì 3 dicembre con il consueto “Climate strike” dei Fridays for Future di Brescia in centro città, al quale però hanno partecipato anche le prime delegazioni giunte da tutta Italia, e con la conferenza inaugurale che si è tenuta in serata alla facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Brescia, dove durante il fine settimana si svolgeranno anche i tavoli di lavoro.
SABATO 4 dicembre – Le interviste raccolte da Siham della nostra redazione ad attiviste e attivisti climatici presenti all’Università di Ingegneria di Brescia durante i tavoli tematici della 3 giorni
PRIMA PARTE: VmPd
SECONDA PARTE: VmPd
VENERDì 3 dicembre, ore 18.30 – Il collegamento con piazza Rovetta/Largo Formentone e il presidio dei Fridays for Future. La corrispondenza di Michele della redazione e le interviste ad alcune attiviste e attivisti. VmPd
Da radiondadurto.org