L’attenzione, anche mediatica (non passa giorno che non si parli di bollette), sul problema del caro-energia cresce esponenzialmente. Lo testimonia la continua crescita di iscrizioni al movimento Nonpaghiamo.it e, soprattutto, le mobilitazioni che in molte città (da Napoli a Torino, da Bologna a Brescia) si susseguono, con flash mob, presidi, roghi delle bollette. Nel mirino ci sono i famigerati “extra-profitti” delle multinazionali (e delle “nazionali”) aziende che somministrano energia, da ENI ad A2A, Enel, ecc. Anche i padroni fanno sentire la loro voce, in attesa che il nuovo governo (al loro servizio come il vecchio, chiaro) inizi a distribuire “aiuti” ai ricchi, come al solito. Questa attenzione mediatica (ne abbiamo avuto un assaggio venerdì scorso, con l’iniziativa di Nonpaghiamo Brescia davanti ad A2A) va usata, finché dura. Perché si sa, l’attenzione dei giornalisti (soprattutto quelli televisivi) dura lo spazio di un mattino. Anche per questo, dopo le prime due riunioni di attivisti, Nonpaghiamo Brescia organizza la prima assemblea popolare vera e propria, approfittando della presenza all’assemblea della trasmissione “Piazza Pulita” (la 7), che trasmetterà in diretta (così ci hanno assicurato) i lavori di questo nostro incontro. L’appuntamento è per giovedì 6 ottobre, alle ore 20,45, di fronte alla fermata del metro di Sanpolino, in via Bazoli. L’assemblea, ovviamente, è aperta a tutti i cittadini, non solo agli attivisti del movimento.
Nonpaghiamo.it (Brescia)
P.S. Se qualcuno è interessato, potrà vedere già domani sera, 4 ottobre, intorno alle 21,30-22, il servizio realizzato dalla troupe di Rete4 (programma “Fuori dal coro”, che dicono non essere la quintessenza del progressismo) sul nostro flash mob di venerdì scorso